Borgo medievale, frazione di Andora.
Colla Micheri è un borgo che ha mantenuto intatto il suo aspetto tipicamente medievale. Gli edifici in pietra si dispongono stretti e affacciati sulle tortuose vie lastricate. Qua e là si aprono piazzette dalle architetture semplici, rustiche ma pittoresche, e scorci con panorami sul mare e sulla costa.
Tra le cose da fare a Colla Micheri c’è sicuramente una passeggiata sotto gli archi e le volte in pietra che sovrastano le ripide e strette viuzze, tipiche dei borghi liguri e che qui vengono chiamate “carugi”. La piazzetta centrale è circondata da antiche case dalle facciate in tenui color pastello ed è lastricata con ciottoli chiari e scuri.
Per arrivare a Colla Micheri a piedi si può sfruttare la breve distanza da Laigueglia. Infatti, partendo dal centro storico di Laigueglia, nei pressi della Cappella San Maria, si prende Via Monaco dove inizia la mulattiera per Colla Micheri. Il percorso è panoramico e, a mano a mano che si sale, si aprono belvederi sulla Baia del Sole. Dopo aver camminato per 20-25 minuti si incontrerà un incrocio. Si imbocca il sentiero a sinistra. Si procede immersi nella macchia mediterranea mentre nell’ultimo tratto, prima di arrivare al borgo, si cammina tra gli ulivi.
Per raggiungere Colla Micheri in auto, invece, sempre partendo dal centro di Laigueglia, dopo l’Hotel Pineta, si procede percorrendo via Monaco. La distanza da Laigueglia in auto è di soli 2 chilometri.
Una volta giunti a Colla Micheri la strada termina con un ampio parcheggio da cui si accede al borgo.
Località Colla Micheri, 17051 Colla Micheri SV, Italia