Situato al primo piano di Palazzo Tagliaferro, il Museo Mineralogico “Luciano Dabroi” può essere considerato, per quantità e per qualità, il secondo Museo di Mineralogia d’Europa.
Il museo propone una collezione di più di 5000 pezzi donata al Comune di Andora dal dottor Luciano Dabroi, al quale il museo è intitolato.
Luciano Dabroi (1933-2003) cittadino andorese, scrittore e studioso dedicò gran parte della sua vita alla ricerca ed alla raccolta di minerali tra i quali una mirabile scelta di quarzi di provenienza ligure e piemontese.
Oltre ad una ricca varietà di quarzi tramoggiati, si possono ammirare campioni elbani di Brosso, rodingiti, piriti e rose del deserto che sono stati interamente catalogati ed etichettati da un gruppo di volontari con nome, origine e provenienza. I minerali sono conservati in moderne vetrine illuminate che ne mettono in risalto gli straordinari colori ed i magici riflessi.
Oltre ad una ricca varietà di quarzi tramoggiati, si possono ammirare campioni elbani di Brosso, rodingiti, piriti e rose del deserto che sono stati interamente catalogati ed etichettati da un gruppo di volontari con nome, origine e provenienza. I minerali sono conservati in moderne vetrine illuminate che ne mettono in risalto gli straordinari colori ed i magici riflessi.
L'allestimento delle sale è stato realizzato con la consulenza del dottor Franco Scarpati dell Associazione Archeologica della Provincia di Savona.
Il museo offre quindi un vero e proprio percorso didattico agli studenti come agli appassionati.
Nel Corso del 2015, il Museo è stata location ospite del Festival della Scienza di Genova.
Nei mesi di luglio e agosto il Museo Mineralogico sarà aperto sabato e domenica, dalle 19 alle 23. L'ingresso è libero.
Responsabile
D.ssa Monica Napoletano
Collaboratori
D.ssa Monica Napoletano
Indirizzo Comune di Andora - Via Cavour 94
Telefono 0182-6811240
Fax 0182-6811244
E-mail monica.napoletano@comunediandora.it
Note
Aperto dal lunedì al venerdì
il martedì solo telefonicamente 3283815744
Il Museo offre quindi un vero e proprio percorso didattico agli studenti come agli appassionati.
Ingresso gratuito
Largo Milano, 17051 Marina di Andora SV, Italia