dark/light

Informazioni

 
ANDORA,
 
LE SPIAGGE DI SABBIA DORATA DELLA LIGURIA A UN PASSO DAGLI ANTICHI ULIVETI
Fra Capo Mele e Capo Minosa, in Liguria, in Provincia di Savona, c’è un territorio, attrattivo
tutto l’anno per il clima mite e per le innumerevoli attività che si possono praticare.
Andora è caratterizzata da una spiaggia profonda, di sabbia finissima e naturale come poche in
Liguria. Ha un porto turistico, vicino al centro cittadino, con più di 800 posti barca, una piana
agricola ricchissima, patria del Basilico Genovese Dop e un entroterra costellato di tipiche borgate
immerse nei tradizionali uliveti uniti da chilometri di sentieri panoramici, amati dai campioni e
dagli appassionati di mtb.
La vita balneare estiva è piacevole, grazie a un mare pulito che
digrada dolcemente, adatto particolarmente alla famiglie con
bambini.
Sul litorale di sabbia naturale, gli spazi liberi si alternano a
stabilimenti balneari moderni e accoglienti. Il mare offre agli
sportivi onde perfette da
cavalcare con surf, SUP o
Longboard e un vento che fa
gonfiare le vele di Wind Surf, Kite surf e
degli equipaggi impegnanti in
importanti competizioni di vela
nazionali ed internazionali. Il nostro
approdo turistico è Bandiera Blu
ininterrottamente dal 1987 grazie al suo impegno in campo
ambientale.
“Andora Bike Theatre: uno spettacolo!”: si tratta di 54 chilometri sentieri, 4 percorsi a anello
recentemente puliti, ritracciati, segnalati e arricchiti con mappe e zone attrezzate con tavoli e
panchine. Quattro itinerari di difficoltà diversificata che offrono escursioni a piedi o in mtb
semplici, mediamente impegnative o estreme per gli amanti del downhill.
Se amate i piaceri della tavola non perdete il mercato il
pescato del porto. L’Olio extravergine d’oliva è prodotto
nell’immediato entroterra, dove le aziende attendono i visitatori per
far conoscere l’oro giallo e le tecniche di coltivazione e produzione
della Val Merula. Da assaggiare è anche la Cipolla Belendina, recente
Presidio Slow Food.

 

 


 

Dove trovare le INFO turistiche

UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE
Responsabile
Dott.ssa Christine Enrile
Indirizzo Largo Milano
Telefono 0182681004
Fax 0182681807
E-mail accoglienzaturistica@comunediandora.it 

UFFICIO STAMPA
Responsabile
Dott.ssa Monica Napoletano
Collaboratori
D.ssa Monica Napoletano
Indirizzo Comune di Andora - Via Cavour 94
Telefono 0182-6811240
Fax 0182-6811244
E-mail monica.napoletano@comunediandora.it 

Note
Aperto dal lunedì al venerdì
il martedì solo telefonicamente 3283815744

PALAZZO TAGLIAFERRO
Indirizzo Largo Milano
Telefono 3489031514
E-mail christine@cecontemporary.com 

UFFICIO TURISMO
Responsabile
Patrizia D'agostino
Indirizzo via Cavour 94
Telefono 018268111
Fax 01826811244
E-mail turismo@comunediandora.it 

_______________________________________

Come raggiungerci: 

Andora è facilmente raggiungibile con l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia (il casello di uscita si trova ad un paio di chilometri dal centro), lungo la statale 1 Aurelia o con la linea ferroviaria Genova-Savona-Ventimiglia.

Per info contattare  L'Ufficio Informazioni Turistiche di Andora  situato in Largo Milano, al piano terreno di Palazzo Tagliaferro  aperto durante la stagione estiva e durante le festiva natalizie.

 

ANDORA,
THE GOLDEN BEACHES OF LIGURIA
JUST A STEP AWAY FROM ANCIENT OLIVE GROVES

 

Between Capo Mele and Capo Mimosa, in Liguria, in the Province of Savona, there is a land attractive all year round thanks to its mild climate and the countless activities that can be practiced there. 

 
Immagineallegata-1.tiff


Andora is characterized by a deep beach with fine and natural sand like few others in Liguria. It has a tourist port near the city center with more than 800 berths, a rich agricultural plain home of the Genoese DOP Basil, and an hinterland dotted with typical villages surrounded by traditional olive groves joined by miles of scenic trails, loved by the champions and fans of mtb.

Immagineallegata-2.tiff

The summer bathing season is pleasant, thanks to a clean sea that slopes gently, particularly suitable for families with children.  

On the natural sandy coast, the public and open beaches alternate with modern and welcoming bathing establishments.

The sea offers sportsmen perfect waves to ride with surfboards, SUP boards or longboards, and a wind that fills the sails of Wind Surfs, Kite Surfs and crews engaged in important national and international sailing competitions. 

Immagineallegata-3.tiff
 

 Our tourist destination has been awarded the Blue Flag continuously since 1987 thanks to our commitment in the environmental field. 

 
Immagineallegata-4.tiff
 

 Our tourist destination has been awarded the Blue Flag continuously since 1987 thanks to our commitment in the environmental field. 

“Andora Bike Theatre: a wonderful sight!”: it consists of 54 kilometers of trails divided into four paths recently cleaned and traced, marked and enriched with maps and areas equipped with tables and benches. Four routes of varied difficulty that offer simple, medium-demanding or extreme hiking and mountain biking trips for downhill lovers. 

    

If you love the pleasures of the table do not miss the market in the port with the daily catch.

The Extra Virgin Olive Oil is produced in the immediate hinterland, where the oil mills await visitors to learn about the “yellow gold” and the cultivation and production techniques of Val Merula. 

Don’t forget to taste the Belendina Onion, recent Slow Food Presidium.

 

Immagineallegata-5.tiff